“LA SCHERMA E’ ARTE , E’ SCIENZA, E’ INTELLIGENZA”.
La Scherma è, in senso stretto, lo studio e la pratica del combattimento all’arma bianca sviluppatosi in Europa ma è molto di più:
- È scienza, perchè ogni movimento schermistico ha la sua ragione d’essere rigorosa e dimostrabile.
- È arte, perchè di essa non può concepirsi la esistenza, separandola dall’esercizio.
- È confronto di intelligenze, misura di istinti, e forgia di una tempra fisica, intellettuale e spirituale che si ispira al fine acciaio, il nobile metallo di cui è fatta una lama.
Nel pentathlon l’arma utilizzata è la spada e la gara si svolge con la formula del cosiddetto girone all’italiana (round robin), cioè ogni concorrente affronta a turno tutti gli avversari.
Ogni assalto dura un minuto, e il primo che mette a segno una stoccata vince. Se in un minuto nessuno mette a segno la stoccata, entrambi perdono l’assalto.
C’è inoltre un round bonus: gli ultimi due si affrontano e chi vince affronta il terzultimo, e così via fino a esaurimento.
Post recenti